L'"Ufficio di Piano" è l'organo tecnico istituito ai fini della gestione operativa delle fasi di predisposizione e reallizzazione del Piano di Zona.
All'Ufficio di PIano è demandata la funzione di coordinamento e gestione del Piano per le azioni a responsabilità congiunta fra direttore del distretto sanitario e direttore dell'Ente gestore dei servizi socio-assistenziali.
Compete in particolare all'Ufficio di Piano, partendo dal quadro descrittivo e dai vincoli programmatici individuati dal PePS, l'individuazione e le forme coinvolgimento dei sdoggetti necessari, per competenza istituzionale, alla realizzazione di azioni che prevedono l'erogazione di prestazioni previste dai LEA e dai Livelli essenziali e omogenei delle prestazioni.
L'Ufficio di Piano è presieduto dal Direttore dell'ente Gestore delle funzioni socio-assistenziali e ad esso compete:
-
l'attivazione dei tavoli tematici necessari per la progettazione degli interventi da inserire nel Piano di Zona;
-
coordinare il lavoro dei Tavoli tematici al fine di mantenere la coorenza tra gli obiettivi indicati dal Tavolo Politico istituzionale e gli interventi progettati;
Dopo la radazione dei documenti dei Tavoli tematici provvede:
-
all'individuazione degli enti e dei soggetti interessati acquisendo un consenso di massima
-
alla stesura finale del documento di Piano con la declinazione delle proposte rispetto agli obiettivi;
-
alla quantifiaczione delle risorse necessarie e alla loro ripartizione tra i soggett iinteressati;
-
all'indicazione degli strumenti di monitoraggio e valutazione, da utilizzare nelle fase di realizzazione del Piano di Zona.